Visite Guidate e Tour brevi a Milano: format brevi di 2-4 ore personalizzabili
Organizziamo visite guidate (in format di 2-4 ore, personalizzabili) a Milano per scoprire con il vostro team le bellezze segrete della città che vi circonda. Passeggiando per le storiche vie milanesi costruirete maggiore coesione all’interno del gruppo lavorativo, creando maggior affiatamento e spirito di gruppo. Perdetevi insieme e scoprite nuovamente i famosissimi quartieri di Brera e Porta Nuova, guardate con occhi diversi il Castello Sforzesco e imparate tutto quello che c’è da sapere sul Duomo. Scoprite qui di seguito le nostre proposte e contattateci per ulteriori informazioni.
1 – Visita Guidata: Milano dall’alto con i ‘percorsi segreti’ del Castello Sforzesco
Solo i percorsi segreti del Castello Sforzesco ti regalano questa spettacolare skyline!
L’esclusiva passeggiata panoramica attraverso le torri e i camminamenti di ronda dell’antica dimora ducale sarà anche l’occasione per conoscere la storia del Castello e le gesta dei Visconti e degli Sforza, grazie all’appassionante storytelling delle nostre guide, che vi accompagneranno a scoprire 5 secoli di storia.

2 – Visita Guidata: Caccia al tesoro del Duca
L’edificio e i Musei del Castello sono un contenitore inesauribile di tesori: invece di scoprirli con un tradizionale percorso “frontale” lasciamo che siano gli ospiti a percorrere le antiche sale seguendo gli indizi che le nostre guide vorranno proporre. Come al Tempo degli Sforza, quando Leonardo da Vinci intratteneva la corte con giochi ed enigmi, anche i moderni visitatori, grazie ai suggerimenti del Maestro, saranno coinvolti in una divertente esplorazione del Castello alla ricerca del tesoro ducale.

3 – Visita Guidata: Tour Milano leggende e tradizioni
Tour guidato in esterna, a cura di guide professioniste, dei luoghi simbolo del Centro storico di Milano, dal Castello Sforzesco fino a Piazza Duomo, con un focus particolare e inedito alla scoperta di simboli, leggende e ricorrenze milanesi legati alla magia del Natale e alle tradizioni meneghine, le cui tracce si trovano ancora tra vie e palazzi della città.

4 – Visita Guidata: Tour Milano da Brera a Porta Nuova
Tour a cura delle guide professioniste del Quartiere di Brera, un dedalo di pittoresche viuzze acciottolate, sede di boutiques esclusive e showroom di design. Qui, dove sino a inizio Novecento le acque dei Navigli entravano in città, oggi Milano mostra il suo volto più green: il Bosco Verticale, la Biblioteca degli Alberi e i grattacieli più avveniristici della città.

5 – Visita Guidata: Archistar a Milano
Passeggiate virtuali di architettura moderna e contemporanea nella “città che sale“. Temi: Milano liberty; Milano di Gio Ponti; dalla fabbrica alla città: Bicocca, Ansaldo, Fondazione Prada…; tempo di grattacieli: Porta Nuova e City Life.

6 – Visita Guidata: Enigmi al museo
Enigmi al museo è un format di caccie al tesoro culturali che vuole coinvolgere il pubblico (team aziendali, gruppi associativi, famiglie) nella scoperta del patrimonio storico e artistico milanese attraverso una modalità, quella del gaming, finalizzata ad un intrattenimento intelligente e interattivo. La tradizionale visita guidata si trasforma quindi in un percorso esperienziale che mette alla prova le capacità di osservazione, di problem solving, di collaborazione, tra i diversi componenti del gruppo sempre in una prospettiva di arricchimento culturale.
Gli enigmi al museo si possono svolgere in alcune prestigiose sedi dei musei civici milanesi, quali Il Castello Sforzesco, la Villa Belgiojoso Bonaparte (sede della GAM, Galleria d’Arte Moderna) e il Museo Archeologico.

7 – Visita Guidata: Il segreto di Napoleone
Quando Napoleone conquista l’Italia sceglie per sé e la sua corte le più prestigiose dimore cittadine, tra cui l’enorme Villa Belgiojoso che diventa…Bonaparte; attraverso le sale neoclassiche e il magnifico parco (il “giardino segreto” più bello di Milano), cerchiamo gli indizi che ci porteranno a rivelare i segreti che i personaggi protagonisti delle più importanti opere d’arte del museo nascondono sapientemente…

8 – Visita Guidata: Alla Ricerca di Mediolanum
Pochi sanno che la città di Milano è stata capitale dell’impero…romano, per oltre un secolo. Il percorso attivo all’interno del Museo Archeologico di corso Magenta e nelle aree immediatamente adiacenti sarà una vera ricerca della forma urbis: come archeologi professionisti i partecipanti scopriranno i più bei reperti dell’antichità e dovranno riportarli idealmente nel loro luogo d’origine, ricostruendo l’antica Mediolanum.

9 – Visita Guidata: La Cripta di San Sepolcro
Visita guidata a cura delle guide professioniste all’antica Cripta di San Sepolcro, gioiello archeologico di Milano. Storie antichissime, ornamenti e decorazioni che testimoniano un passato lontano, ricco di simboli medievali e suggestioni senza tempo.

10 – Visita Guidata: Museo Teatrale alla Scala
Visita guidata a cura delle guide professioniste del Museo Teatrale alla Scala, alla scoperta dei cimeli che raccontano la storia del Teatro alla Scala, icona di Milano e luogo simbolo della musica italiana nel mondo.

11 – Visita Guidata: La cattedrale del Duomo
Visita guidata a cura delle guide professioniste della Cattedrale del Duomo di Milano, monumento che con la sua architettura gotica è da sempre il simbolo della città.

12 – Visita Guidata: Tour Milano Classica con incursione attoriale
Tour guidato a cura delle guide professioniste della Milano Classica, tra piazza Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II e piazza Scala, alla scoperta del centro storico di Milano. Durante la visita, a sorprendere i partecipanti ci sarà un attore nei panni di uno personaggio storico, per un intervento di circa 15 minuti.

13 – Visita Guidata: Visita Sbagliata del centro storico
Tour guidato alla scoperta del centro storico con un narratore che racconta una serie di nozioni e curiosità, che possono essere effettivamente vere o false. Sarà compito dei partecipanti decretare a quali credere e a quali no, segnandoli su una schedina in stile “totocalcio”. Alla fine del tour, la guida svelerà la verità, e chi avrà indovinato più curiosità sarà decretato vincitore.
